In primo luogo vi inviamo un server contenente la nostra soluzione antifurto. Successivamente, i nostri tecnici vi contatteranno per procedere con l'installazione da remoto. Vi accompagnano lungo tutto il percorso per procedere alla connessione. Una volta completata l'installazione, inizierete a ricevere i primi avvisi sul tablet o sul telefono forniti da Veesion.
Dopodiché, il nostro team di assistenza clienti vi contatterà entro 24 ore per formare i vostri addetti alla sicurezza sull'utilizzo dell'app e discutere possibili miglioramenti o adattamenti personalizzati.
Al momento, Veesion si concentra sul rilevamento dei gesti associati al taccheggio. Ma presto saremo in grado di individuare le frodi in casse tradizionali o automatiche.
Inoltre, è possibile ricevere avvisi pop-up su PC oltre agli avvisi tradizionali.
Infine, un back-office per i clienti, disponibile a breve, vi consentirà di avere una panoramica dei risultati Veesion nei diversi punti vendita filtrando i dati per data sulla nostra app.
Il responsabile del dispositivo di videosorveglianza è libero di determinare il periodo di conservazione delle immagini di videosorveglianza in funzione dell'obiettivo perseguito dalle telecamere.
Tuttavia, il periodo di conservazione legale è di 30 giorni, salvo eccezioni. Infatti, in caso di procedimento giudiziario, il periodo di conservazione può essere prolungato. Se le immagini sono necessarie per un'indagine e possono servire come prova a seguito di un incidente di sicurezza la regola dei 30 giorni può essere derogata.
Occorre precisare che la necessità di conservazione è riesaminata regolermente.
No, Veesion non vende apparecchiature di videosorveglianza per ipermercati. Forniamo solo un piccolo server su cui è presente il nostro software. Questo server si installa su un sistema di videosorveglianza preesistente.
Anche se non vendiamo telecamere di sorveglianza, siamo partner di molti fornitori. Possiamo quindi fornire consulnenze sulla fornitura di apparecchiature di videosorveglianza.