fechar
Richiedi una demo
Luglio 16, 2025

Le 6 tecniche di furto più comuni utilizzate nei furti ricorrenti: come individuarle e proteggersi efficacemente da esse

Articolo scritto da : La squadra di Veesion
Tempo di lettura : 4 min
Condividi sui social media         

Il taccheggio ricorrente, un fenomeno che interessa molti rivenditori, rappresenta una vera e propria sfida per la gestione della sicurezza. Questo tipo di furto è spesso perpetrato da criminali recidivi che conoscono bene le falle dei sistemi di sicurezza dei negozi.

In questo articolo, mettiamo in evidenza le sei tecniche di furto più comunemente utilizzate da questi criminali e come sia possibile individuarle e prevenirle efficacemente utilizzando soluzioni di sicurezza innovative. Scopra come l'analisi dei gesti e le moderne tecnologie possono aiutare i rivenditori a ridurre le perdite e migliorare la redditività.

1. Nascondere gli articoli sotto i vestiti o nelle borse

La tecnica più comune

Il trasporto occulto è di gran lunga una delle tecniche più comuni utilizzate dai ladri abituali. Nascondono i prodotti nelle borse, sotto i vestiti o in accessori come borse o passeggini. Questo comportamento è difficile da individuare a occhio nudo, il che lo rende particolarmente difficile da rilevare per i sistemi di sicurezza convenzionali.

Come si può rilevare?
I sistemi di videosorveglianza tradizionali spesso non sono in grado di rilevare questa tecnica in modo proattivo. Tuttavia, l'intelligenza artificiale (AI), come quella offerta da Veesion, può analizzare i gesti sospetti in tempo reale e segnalare quelli associati a tentativi di occultamento di oggetti.

2. Frodi alla cassa (falsi pagamenti, cancellazioni, resi)

Manipolazione delle casse

Alcuni ladri abituali manipolano le casse per rubare i prodotti, effettuando transazioni fittizie o annullando i pagamenti. Possono anche tornare indietro su acquisti già effettuati, annullando le transazioni per recuperare denaro o prodotti gratuitamente.

Come si può individuare questo fenomeno?
È essenziale l'uso di un sistema di monitoraggio intelligente in grado di tracciare il comportamento di cassieri e clienti durante i pagamenti. L'intelligenza artificiale è in grado di riconoscere i modelli di frode legati a ripetuti annullamenti o manipolazioni delle transazioni.

3. Furto di gruppo o con complici

Furto organizzato

I furti di gruppo si verificano spesso nei grandi magazzini o nei supermercati, dove diversi individui lavorano insieme per distrarre il personale e rubare i prodotti. I ladri possono passarsi gli articoli o nasconderli rapidamente mentre gli altri tengono occupati i dipendenti.

Come si può rilevare?
L'intelligenza artificiale può rilevare gesti di gruppo sospetti analizzando i movimenti del corpo e le interazioni tra gli individui. Gli avvisi in tempo reale possono quindi essere inviati al team di sicurezza, consentendo un intervento rapido per prevenire i furti.

4. Borseggio (prelievo rapido di prodotti)

Furto rapido e discreto

Il borseggio consiste nel prendere rapidamente gli articoli dagli scaffali e metterli in una borsa o sotto i vestiti senza essere scoperti. Spesso i ladri agiscono rapidamente per non attirare l'attenzione. Questa tecnica è particolarmente diffusa nei negozi al dettaglio e nei supermercati.

Come si può individuare?
I sistemi di analisi comportamentale dell'intelligenza artificiale possono individuare gesti come l'afferrare rapidamente i prodotti. Analizzando i modelli di comportamento degli acquirenti sugli scaffali, l'intelligenza artificiale identifica i gesti sospetti e attiva gli allarmi prima ancora che si verifichi il furto.

5. Manipolazione di prodotti sugli scaffali

Furto per manipolazione

In questa tecnica, i ladri manipolano i prodotti per testarli o esaminarli prima di nasconderli. Questo metodo è comune nei negozi di profumi, cosmetici e moda, dove i clienti spesso provano i prodotti prima di rubarli.

Come si può rilevare?
Gli avvisi in tempo reale generati dall'analisi dei gesti possono rilevare la manipolazione insolita degli articoli. Ad esempio, l'intelligenza artificiale può individuare i clienti che prendono un articolo, lo esaminano e poi lo nascondono sotto i vestiti, segnalando così un furto in corso.

6. Taccheggio per distrazione

Furto per distrazione

I ladri spesso utilizzano tecniche di distrazione per distogliere l'attenzione dei dipendenti, come discussioni animate o comportamenti esagerati. Mentre l'attenzione viene distolta, avviene il furto.

Come si può rilevare?
I sistemi di intelligenza artificiale possono analizzare tutti i movimenti dei clienti in un reparto, consentendo di individuare distrazioni e anomalie di comportamento. L'allarme può scattare non appena un cliente inizia a interagire con più persone o ad adottare un comportamento esagerato, dando alla sicurezza il tempo di intervenire.

Prevenzione proattiva con l'intelligenza artificiale

I furti ricorrenti nei negozi rappresentano una perdita considerevole per i rivenditori. Le tecniche di furto stanno diventando sempre più sofisticate, rendendo difficile la loro individuazione con le soluzioni tradizionali. Tuttavia, l'intelligenza artificiale, in particolare l'analisi dei gesti, offre una soluzione efficace per rilevare i furti prima che avvengano.

Veesion utilizza l'intelligenza artificiale avanzata per rilevare i gesti sospetti in tempo reale, offrendole un controllo totale sulla sicurezza dei suoi negozi. Grazie a questa tecnologia, potete reagire immediatamente e adottare le misure necessarie per prevenire le perdite.

È pronto ad adottare una soluzione di sicurezza intelligente e proattiva? Prenoti oggi stesso una demo di Veesion e scopra come possiamo aiutare il suo negozio a combattere efficacemente i furti ricorrenti.

Il più popolare

Notizie correlate

Scopri cosa Veesion può fare per te.Hai uno o più negozi?

Il nostro team ti contatterà entro 48 ore