fechar
Richiedi una demo
Luglio 22, 2025

L’importanza della formazione del personale nella lotta contro i furti ricorrenti

Articolo scritto da : La squadra di Veesion
Tempo di lettura : 4 min
Condividi sui social media         

Il taccheggio ricorrente è una sfida importante per i rivenditori. Nel 2024, le perdite dovute al taccheggio ammonteranno a circa 4 miliardi di euro all'anno in Francia, una cifra considerevole che inciderà sui margini delle attività commerciali (fonte: Securitas Technology). Gran parte di questi furti sono commessi da criminali recidivi, il che rende ancora più difficile individuarli e prevenirli. Tuttavia, la formazione del personale può svolgere un ruolo cruciale nell'individuare tempestivamente questi comportamenti e nel prevenire le perdite prima che si verifichino.

Perché la formazione del personale è fondamentale nella lotta contro i furti ripetuti

1. Individuazione precoce di comportamenti sospetti

I sistemi di videosorveglianza tradizionali spesso non sono sufficienti per individuare le tecniche di furto ricorrenti. Gli autori di furti ripetuti utilizzano gesti specifici per nascondere gli oggetti e questi comportamenti possono facilmente passare inosservati senza un attento monitoraggio. Un personale ben addestrato può individuare questi gesti sospetti più facilmente di qualsiasi telecamera di sicurezza.

Fonte verificata: Secondo uno studio di Securitas Technology, le perdite dovute al taccheggio rappresentano l'1,5% del fatturato totale del settore retail. L'individuazione precoce può ridurre significativamente queste perdite.

2. Risposta rapida per prevenire le perdite

Il tempo di reazione è essenziale. Se un furto viene rilevato in ritardo, potrebbe essere impossibile recuperare la merce rubata o identificare i responsabili. Addestrando il personale a reagire in modo proattivo non appena si nota qualcosa di sospetto, è possibile ridurre significativamente le perdite. Infatti, reagire rapidamente entro 30-60 minuti dall'incidente aumenta le possibilità di recuperare la merce rubata e di prevenire i furti ricorrenti.

Fonte verificata: uno studio Blueprint ha dimostrato che tempi di reazione più rapidi riducono le perdite fino al 50% nei negozi al dettaglio.

3. Maggiore vigilanza a lungo termine

Gli autori di furti ripetuti sono spesso a conoscenza delle falle nella sicurezza. Il personale addestrato a essere costantemente vigile ha meno probabilità di lasciarsi sfuggire gli incidenti. Ciò contribuisce a mantenere una maggiore sicurezza, anche nei periodi di maggiore affluenza, quando può essere difficile mantenere una sorveglianza costante.

Suggerimenti per formare efficacemente il personale a gestire i furti ricorrenti

1. Formazione sui comportamenti sospetti

La formazione pratica è essenziale. È importante esporre il personale a scenari reali di furti ricorrenti, come nascondersi nelle borse o sotto i vestiti. La formazione continua con esercizi di ruolo aiuta i vostri team a riconoscere meglio questi gesti e a intervenire più rapidamente.

Suggerimento: organizzate sessioni di formazione mensili con video che illustrano i comportamenti sospetti rilevati dall'IA, in modo che il vostro team possa reagire efficacemente a un furto.

2. Stabilire procedure di intervento chiare

Ogni dipendente deve essere istruito sulle azioni specifiche da intraprendere in caso di furto sospetto. Ciò include la chiamata del responsabile, il controllo discreto dell'incidente e l'applicazione dei protocolli di emergenza.

Suggerimento: fornire protocolli scritti e visivi per garantire una risposta coerente e rapida a un furto sospetto.

3. Utilizzare strumenti tecnologici per rafforzare la formazione

Oltre alla formazione tradizionale, l'utilizzo di strumenti come Veesion può migliorare l'efficacia del personale. Dando al team l'accesso a un cruscotto interattivo, è possibile comprendere meglio gli avvisi e i comportamenti sospetti in tempo reale.

Suggerimento: incorporare sessioni di formazione interattiva in cui i dipendenti possano interagire con la dashboard e imparare a identificare i comportamenti sospetti attraverso gli avvisi in tempo reale.

Come Veesion può aiutare il suo personale a gestire meglio i furti ricorrenti

La formazione del personale è essenziale, ma può essere migliorata da strumenti come Veesion. La nostra soluzione di intelligenza artificiale comportamentale analizza le azioni sospette in tempo reale e invia avvisi immediati al suo team, consentendogli di reagire prima che si verifichi un furto.

Ecco come Veesion aiuta il suo personale:

  • Avvisi in tempo reale: avvisa il suo team di gesti sospetti. Questo gli permette di reagire in modo rapido ed efficace.
  • Dashboard di facile utilizzo: I manager possono facilmente tenere traccia degli avvisi e monitorare le prestazioni del team.
  • Riservatezza garantita: La nostra soluzione si concentra sulle azioni sospette, rispettando la privacy dei suoi clienti e dipendenti.

In breve, un team ben formato e adeguatamente equipaggiato con strumenti innovativi come Veesion rappresenta un elemento fondamentale per contrastare i furti ricorrenti e migliorare la sicurezza all’interno dei suoi punti vendita. Con Veesion, non solo potrà contare sulla reattività del personale, ma anche sulla potenza dell’intelligenza artificiale, in grado di rilevare comportamenti sospetti e prevenire le perdite prima che si verifichino.

La formazione continua del personale, insieme all’adozione di tecnologie avanzate come Veesion, costituisce una leva efficace nella lotta contro i furti. Le consigliamo di assicurarsi che il suo team sia correttamente formato, dotato degli strumenti adeguati e pronto ad agire con tempestività, grazie a soluzioni intelligenti e facilmente implementabili.

👉 Scarichi il nostro ebook e scopra come l'intelligenza artificiale di Veesion può aumentare la sicurezza della sua rete di negozi multipli.

Il più popolare

Notizie correlate

Scopri cosa Veesion può fare per te.Hai uno o più negozi?

Il nostro team ti contatterà entro 48 ore